
Forvis Mazars Insight Marzo 2025
È online il numero mensile redatto da Silvia Carrara, Audit Partner, Laura Verrascina, CSRD Task Force Leader e Angelica Orsino, Audit Manager, dedicato ai principi contabili e alla sostenibilità.
Il 26 febbraio 2025 la Commissione Europea (CE) ha presentato il primo pacchetto di proposte “Omnibus” per semplificare le norme dell’UE in materia di rendicontazione sulla sostenibilità aziendale (Direttiva (UE) 2022/2464 o Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e Regolamento (UE) 2020/852 sulla Tassonomia), due diligence in materia di sostenibilità aziendale (Direttiva (UE) 2024/1760 o CSDDD) e il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Regolamento UE 2023/956 o CBAM).
Queste proposte mirano a contribuire alla riduzione significativa degli oneri amministrativi per le imprese e segnano l'inizio di un lungo processo legislativo che potrebbe segnare un cambiamento significativo nella rendicontazione di sostenibilità delle imprese, introducendo nuove soglie, scadenze e standard.
La CE propone di posticipare di due anni l'obbligo di rendicontazione delle informazioni sulla sostenibilità per le attuali imprese della wave 2 e wave 3 attraverso la Direttiva proposta “Stop the clock”, che potrebbe essere recepita prima del 31 dicembre 2025. La seconda proposta di direttiva "Content" dovrebbe richiedere del tempo prima di raggiungere un accordo politico, poiché mira a ridurre l'ambito delle aziende soggette a rendicontazione di circa l'80%, rivolgendosi solo alle grandi aziende che superano i 1000 dipendenti.
È stato inoltre annunciato un Atto Delegato per snellire significativamente lo standard di rendicontazione ESRS. Inoltre, gli atti delegati sulla Tassonomia europea saranno semplificati e la prima serie di proposte sarà sottoposta a consultazione pubblica entro il 26 marzo.
This website uses cookies.
Some of these cookies are necessary, while others help us analyse our traffic, serve advertising and deliver customised experiences for you.
For more information on the cookies we use, please refer to our Privacy Policy.
This website cannot function properly without these cookies.
Analytical cookies help us enhance our website by collecting information on its usage.
We use marketing cookies to increase the relevancy of our advertising campaigns.