
Forvis Mazars Insight Marzo 2025
È online il numero mensile redatto da Silvia Carrara, Audit Partner, Laura Verrascina, CSRD Task Force Leader e Angelica Orsino, Audit Manager, dedicato ai principi contabili e alla sostenibilità.
Mentre le aziende soggette agli obblighi di rendicontazione previsti dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) nel 2025 si preparano a pubblicare le loro prime rendicontazioni di sostenibilità in conformità con gli standard di rendicontazione ESRS, la Commissione europea ha pubblicato la "Competitiveness Compass", una sorta di roadmap per i prossimi cinque anni destinata all’UE.
La roadmap mira, tra l'altro, a ridurre gli oneri normativi e amministrativi per le imprese, nonché a semplificare notevolmente la direttiva CSRD, il regolamento sulla tassonomia e la Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDD). La relativa "proposta Omnibus" dovrebbe essere nota il 26 febbraio.
Sul fronte dell'informativa finanziaria, il rendiconto finanziario sarà un tema centrale per lo IASB. Lo standard-setter internazionale ha avviato le discussioni sul progetto “Statement of Cash Flows and Related Matters”, avviato a seguito della terza consultazione pubblica sul suo piano di lavoro per il periodo 2022-2026, con particolare attenzione all'impatto del nuovo standard IFRS 18 Presentazione e informative in bilancio.
In ambito italiano, l’OIC ha pubblicato in data 31 gennaio 2025 il Documento Interpretativo n.11 aggiornato per i bilanci 2024, che introduce modifiche concernenti gli “Aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati”.
This website uses cookies.
Some of these cookies are necessary, while others help us analyse our traffic, serve advertising and deliver customised experiences for you.
For more information on the cookies we use, please refer to our Privacy Policy.
This website cannot function properly without these cookies.
Analytical cookies help us enhance our website by collecting information on its usage.
We use marketing cookies to increase the relevancy of our advertising campaigns.