Forvis Mazars è Platinum Sponsor del Family Business Sustainability Summit

Forvis Mazars è partner della prima edizione del "Family Business Sustainability Summit" di The European House - Ambrosetti e Chiomenti.

La prima edizione del "Family Business Sustainability Summit", realizzata congiuntamente da The European House - Ambrosetti e Chiomenti, si terrà il 21 e 22 gennaio 2025 presso Palazzo di Varignana di Castel San Pietro Terme (Bologna).

Il Summit

L'iniziativa, alla quale Forvis Mazars contribuisce in qualità di partner e membro dell’advisory board di progetto, punta a diventare l’evento di riferimento annuale per i decisori delle aziende a conduzione familiare, fornendo gli elementi di scenario più significativi e autorevoli per consentir loro di cogliere le opportunità e prevenire le minacce connesse alla transizione sostenibile.

Con il coinvolgimento di CEO di aziende familiari, associazioni di categoria e della business community, avremo l'occasione per analizzare la sensibilità delle filiere  del Made in Italy e identificare punti di forza, ostacoli e leve capaci di promuovere il cambiamento e valorizzare le peculiarità delle aziende.

Inoltre, durante l'evento verrà presentato uno Studio Strategico a cura di TEHA che approfondisce il rapporto tra aziende familiari e sostenibilità in termini di readiness e sensibilità alle sfide e opportunità della just transition, e che include un Sustainability Assessment condotto su oltre 1.200 aziende familiari attraverso benchmark e survey.

Forvis Mazars nell'Advisory Board

A porre le fondamenta scientifiche di indirizzo delle discussioni, ci sarà l'advisory board, di cui Forvis Mazars è membro, che nei mesi precedenti ha condotto un significativo lavoro di Think Tank. A rappresentare Forvis Mazars ci saranno:

  • Marco Dalla Longa, Outsourcing Partner
  • Alessandro Motta, Financial Advisory Partner
  • Francesca Bitozzi, Audit Partner
  • Luca Savoia, Consulting Partner
  • Massimiliano Vento, Legal Partner
  • Giacomo Muscarella, Audit Partner
  • Laura Verrascina, CSRD Task Force Leader
  • Alejandro Villaseñor Galan, Sustainability Leader

Tavola rotonda: Sostenibilità lungo la catena del valore

L'agenda di martedì 21 gennaio vedrà Alessandro Motta, Financial Advisory Partner di Forvis Mazars, prender parte ad una tavola rotonda dal titolo "Sostenibilità lungo la catena del valore", con una discussione che verterà su:

  • Sfide della sostenibilità per le imprese della filiera. Revisione, importanza della qualità dei dati;
  • Responsabilità delle imprese sull’intera catena del valore;
  • Come ci si attrezza per accrescere trasparenza e tracciabilità lungo la filiera;
  • Due diligence ESG nei processi di M&A.

Scopri l'agenda e iscriviti

Lo scenario

In Italia, le imprese familiari costituiscono gran parte dell'economia nazionale e si distinguono per una crescita e una redditività superiori rispetto alle realtà non familiari. Basti pensare che rappresentano il 90% del tessuto imprenditoriale, il 65% delle aziende con un fatturato superiore ai 20 milioni di euro, l’80% del PIL e quasi il 75% delle aziende quotate alla Borsa di Milano è a conduzione familiare, una percentuale che le posiziona al vertice in Europa.

Negli ultimi anni, l’UE ha introdotto un'ondata di normative senza precedenti: dalla CSRD alla Tassonomia Europea, passando per la CSDDD e le regolamentazioni sui Green Claims. Questi strumenti stanno trasformando profondamente lo scenario operativo, con la finanza a ricoprire un ruolo sempre più centrale.

In un contesto in cui la transizione sostenibile non sarà più una scelta ma una necessità, le aziende familiari dovranno affrontare le crescenti richieste delle istituzioni, del mercato e delle grandi imprese, candidandosi a essere protagoniste di questa transizione sostenibile con responsabilità e visione strategica.
GettyImages-451822287-1200x800.jpg

Contattaci